Alla chiamata di AurorA-TT hanno già risposto 22 tra Università, IRCCS e Centri di Ricerca (Italian version)

Per la prima volta in Italia la ricerca scientifica fa sistema per favorire la nascita di un fondo di Venture Capital dedicato al Trasferimento Tecnologico nel settore delle biotecnologie.

Milano (Italia), 6 novembre, 2017. AurorA-TT ha annunciato lo scorso maggio il lancio di un fondo di Venture Capital dedicato al settore delle biotecnologie candidandosi a gestire un fondo da Euro 50 Milioni attraverso una campagna di fund raising attualmente in corso. La prima scommessa era quindi quella mettere a sistema le eccellenze italiane del mondo della ricerca scientifica. In meno di quattro mesi, la risposta è stata straordinaria; ben 22 tra Università, IRCCS e centri di ricerca hanno aderito all’iniziativa di AurorA-TT. Dall’Università di Torino a quella di Milano, dall’Università di Ferrara a Roma con Università Cattolica S.C., IRCCS Regina Elena e l’ENEA, fino ad arrivare in Sicilia alla Fondazione RI.MED.

Il Dott. Guido Guidi, Presidente, Co-Fondatore e Partner di AurorA-TT ha commentato: “Ho lavorato per anni all’estero in multinazionali del farmaco, il sistema della ricerca italiano è stato sempre percepito come scientificamente solido ma fragile poiché, a differenza di altri paesi, è frammentato e con risorse parcellizzate. Quando ho deciso di rientrare in Italia ho accettato la sfida per migliorare tale sistema ponendomi la precondizione di provare a fare una chiamata per strutturare la ricerca scientifica e trasformala in una sorta di straordinario dipartimento di Ricerca & Sviluppo, unico al mondo e più competitivo di qualsiasi grande azienda del settore. Ebbene, non mi aspettavo certo una risposta di tale portata. Ora ci sono tutte le premesse per trasformare scienza in impresa e per dare una concreta possibilità ai troppi laureati che lasciano ogni anno l’Italia”.

I nostri partners: Università degli Studi Milano, Università degli Studi di Torino, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Parma, Università degli Studi di Ferrara, Università degli Studi di Verona, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Bari, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Campus Biomedico, Enea, BioIndustry Park Silvano Fumero, Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena, Istituto San Gallicano, Istituto Pasteur, Istituto Nazionale di Genetica Molecolare, Fondazione Ri.Med, PNI Cube e Cluster Lombardia Life Sciences (uno dei nostri istituti partner preferisce non essere menzionato).

Riguardo AurorA-TT

AurorA-TT è una società costituita nel 2017 con sede a Milano. Il ruolo operativo principale consiste nell’identificare scoperte scientifiche promettenti nell’ambito di Università e Centri di Ricerca italiani per promuovere collaborazioni con società farmaceutiche e di biotecnologie in tutto il mondo.

AurorA-TT investe in progetti ai primi stadi di sviluppo per colmare il divario tra la ricerca di base e lo sviluppo industriale.

 Download PDF

(English Version)

Per ulteriori informazioni:

Gabriele Campi
telefono:   +39.02.9475.8489
e-mail:                           web:           www.aurora-tt.com